Problemi Respiratori

SCIROPPO DEI CANTANTI

 14,90

Contribuisce a migliorare l’impostazione della voce; è raccomandato a tutti coloro che per professione sottopongono la voce ad uno sforzo continuo (avvocati, cantanti, presentatori, coristi, insegnanti, rappresentanti).L’erisimo, dal nome latino, Erysimum officinale, è stato sempre chiamato, nel linguaggio popolare “erba dei cantanti” o “erba per la gola”.

250 ml

Scheda Del Prodotto

Di natura calda, le sue piante danno chiarezza e potenza alla voce, calmano l’irritazione della gola, danno sollievo alle corde vocali, ma soprattutto agiscono in modo straordinario in caso di afonia.

L’ erisimo, dal nome latino, Erysimum officinale, è stato sempre chiamato, nel linguaggio popolare “erba dei cantanti” o “erba per la gola“.

Esso, parte fondamentale dello sciroppo dei cantanti, contiene componenti solforosi ed è, pertanto, specifico per le corde vocali. Questa grande pianta dai fiori gialli appartiene alla famiglia delle crocifere e presenta frutti filiformi, attorcigliati fortemente intorno al gambo. Secondo la teoria dei segni, tale disposizione è in stretta relazione con le corde vocali “torte”, irritate.

Contribuisce a migliorare l’impostazione della voce; è raccomandato a tutti coloro che per professione sottopongono la voce ad uno sforzo continuo (avvocati, cantanti, presentatori, coristi, insegnanti, rappresentanti). E’ anche efficace per tossi recidivanti, raffreddori, secrezione di muco, ostruzioni tracheali ed in particolare per il catarro bronchiale. Aumenta l’energia dei polmoni che, secondo la medicina cinese, controllano l’intensità della voce. Preparato con un metodo alchemico secondo un’ antica ricetta riportata su un manoscritto del XVII secolo, questo sciroppo risulta essere unico per la sua efficacia grazie anche al sinergismo di altre piante quali la liquirizia e la radice dell’hinula helenium. Questa preparazione veniva addirittura usata dai cantori della Cappella Sistina e da quelli della Cattedrale di Notre-Dame.

Di natura calda, le sue piante danno chiarezza e potenza alla voce, calmano l’irritazione della gola, danno sollievo alle corde vocali, ma soprattutto agiscono in modo straordinario in caso di afonia.

Sciroppo dei cantanti. Indicazioni per l’uso:

Adulti: 1 cucchiaino da caffè, da 1 a 5 volte al giorno.

Bambini: mezzo cucchiaino da caffè, da 1 a 5 volte al giorno.

Per ottenere buoni risultati è sufficiente l’assunzione quotidiana di 3 cucchiaini di sciroppo. Nelle forme acute si consiglia l’assunzione di 5-10 cucchiaini al giorno.

Brand

Herbapharma

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “SCIROPPO DEI CANTANTI”