Scheda Del Prodotto
Le origini di una miscela di oli essenziali
Da : JEAN PALAISEUL,
Tous les espoirs de guérir, Ed. Robert Laffont
Ho conosciuto il Solvarome nel 1956 quando ho incontrato l’uomo che, in seguito, sarebbe diventato uno dei miei migliori amici. “Le regalo questo flaconcino di olii essenziali: lo custodisca gelosamente perché è un vero tesoro! E’ utile per le scottature, le borse sotto gli occhi, l’angina, gli ematomi e, soprattutto, per l’herpes zoster. Le piaghe guariranno come per incanto, così come foruncoli, ulcere varicose, vecchie cicatrici ed anche affezioni ginecologiche quali salpingiti e metriti…”.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Tra le tante testimonianze che arrivano ogni giorno al mio amico cito:
Un’angina guarita dopo 2 gargarismi;
Una leucorrea ribelle ad ogni trattamento, quindi, recidivante,
sparita dopo 15 giorni di lavande vaginali;
Una vecchia piaga che non riusciva a cicatrizzarsi, risolta in tre giorni;
Punture di zanzare che si neutralizzano istantaneamente con una goccia di Solvarome;
Scottature quotidiane di casalinghe, bimbi piccoli, fumatori distratti…..
“La verità è che ho creato questo prodotto al fine di guarire le ulcere varicose poiché mia moglie ne soffriva ……. e non riusciva a cicatrizzarle con nessun trattamento. Ebbene, su di lei è stato a dir poco miracoloso!”.
Il caso più grave è stato quello di un uomo di 60 anni che passava le giornate tra letto e poltrona a causa di un’enorme ed antica ulcera. Ebbene, dopo 3 settimane di trattamento, l’ulcera è guarita ed oggi ha iniziato ad andare anche in bicicletta!!!
“Parlai dei miei risultati ad un medico che iniziò ad utilizzare con successo il prodotto sui suoi pazienti per ferite, foruncoli, punture d’insetti, ecc….”.
Ma,la cosa straordinaria avvenne il giorno che una paziente si presentò per dei ‘foruncoli’ che le provocavano atroci dolori sul dorso e sul petto: si trattava di herpes zoster. Il giorno dopo, mi telefonò dicendomi: “Ho provato senza troppa convinzione il suo composto di olii essenziali e, con mio grande stupore, i dolori sono passati dopo soli 5 minuti ed i ‘foruncoli’ si sono ridotti!”.
Non credevo alle mie orecchie…forse, una coincidenza oppure un’errata diagnosi da parte mia. Non mi ero sbagliato! Ho utilizzato, in seguito, la miscela su tanti pazienti e sempre con risultati spettacolari! Ho comunicato le mie osservazioni ad altri colleghi i quali con grande stupore mi hanno confermato l’efficacia straordinaria del prodotto sul ‘Fuoco di Sant’Antonio’…Il rimedio naturale per l’herpes zoster era nato!
Centinaia e centinaia di casi confermano la scoperta del mio amico aromaterapeuta: nessuna forma di herpes zoster, neanche quella più cruenta e grave come quella oftalmica, che rischia di procurare lesioni del globo oculare ( congiuntivite, cheratite ), resistono al Solvarome. Comunque, l’efficacia di questa miscela è data dall’utilizzo di oli veramente ‘puri’ ed esenti da qualsiasi alterazione causata da una cattiva o troppo lunga conservazione.
S O L V A R O M E
Miscela di oli essenziali
Prodotto per l’igiene della pelle
Solvarome è una composizione equilibrata di oli essenziali scelti per le loro proprietà calmanti, antisettiche, battericide e rigeneranti.
Ingredienti: complesso al 20% di oli essenziali: lavandola augustifolia, pelargionum graveolens, rosmarinus officinalis, thymus vulgaris, cupressus sempervirens, myrtus communis, salvia officinalis, satureia hortensis. Eccipiente idrosolubile neutro: polisorbato 85 VGDF, senza alcool, senza coloranti e conservanti.
C O M E U T I L I Z Z A R E S O L V A R O M E
- Scottature : Diluire una parte di SOLVAROME nella stessa quantità di acqua. Applicare immediatamente sottoforma di impacco per 10 minuti. Ripetere l’operazione più volte al giorno.
- Eritema solare : Diluire due parti di SOLVAROME nella stessa quantità di acqua. Applicare sottoforma di impacco e ripetere l’operazione, se necessario.
- Punture di insetti : Zanzare,tafani,mosche cavalline…Applicare SOLVAROME allo stato puro. Ripetere l’operazione se necessario. SOLVAROME può essere utilizzato puro come prevenzione su tutte le parti scoperte del corpo: collo, gambe, piedi, caviglie, ecc.
- Piccoli traumi della pelle : Tagli, scorticature, dermatosi, screpolature, ragadi, pelle secca, pelle irritata dalla rasatura o dalla depilazione: diluire due parti di SOLVAROME nella stessa quantità d’acqua.
- Per i brufoli, applicare SOLVAROME allo stato puro più volte al dì.
- Contusioni : Applicare SOLVAROME puro, più volte al giorno.
- Herpes Zoster : Diluire un cucchiaino di SOLVAROME puro in una tazzina di acqua tiepida. Applicare sottoforma di impacco per 30 minuti, quindi, toglierlo senza asciugare la parte ed applicare delicatamente con le dita SOLVAROME allo stato puro. Ripetere l’operazione 2-3 volte al dì.
- Igiene femminile : Diluire un cucchiaino da caffè di SOLVAROME in mezzo litro d’acqua tiepida ed applicare sottoforma di lavanda.
- Igiene orale : Diluire 5 gocce di SOLVAROME in un bicchiere di acqua tiepida per fare sciacqui e gargarismi.
- Igiene delle vie respiratorie : Un cucchiaino da caffè di SOLVAROME in una tazza di acqua bollente e fare suffumigi. Mettere alcune gocce nel fazzoletto e respirare frequentemente durante la giornata.
- Solvarome per la casa : Ideale per disinfettare e deodorare la casa o il vostro posto di lavoro. Soprattutto in inverno versare alcune gocce di SOLVAROME negli umidificatori dei termosifoni.
PRECAUZIONI D’USO
E’ raccomandato di provare SOLVAROME puro su una piccola parte sana del corpo. Questo prodotto è per uso esterno. Evitare il contatto con gli occhi e tenere lontano dalla portata dei bambini. Questo prodotto non è un farmaco. Se seguite un trattamento medico, non interrompetelo senza il consiglio del medico o del vostro farmacista.
Uso esterno/ Non ingerire
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.